
Corsa di Babbo Natale
La Corsa di Babbo Natale tra i mercatini natalizi si terrà a Pedavena il 7 dicembre 2025 alle ore 10.00, con percorsi di 10 km e 4 km. L’evento è organizzato dall’Associazione Giro delle Mura “Città di Feltre” e dalla Pro Loco di Pedavena, sotto l’egida del CSI e con il patrocinio dei Comuni di Pedavena e Feltre.
La manifestazione prevede una corsa competitiva e una camminata ludico-motoria, entrambe con partenza dalla Fabbrica della Birreria Pedavena e arrivo ai mercatini natalizi nel parco della Birreria. La competitiva è aperta a uomini e donne dai 18 anni (16 con delega) e richiede certificato medico agonistico; la camminata è aperta a tutti, senza certificato, con liberatoria per i minori firmata da un adulto.
Le iscrizioni si effettuano in loco il giorno della gara. I bambini nati dal 2020 in poi partecipano gratuitamente (senza gadget). Ai primi 800 iscritti verrà donata una Stella di Natale, il cui ricavato sosterrà l’Associazione Arcobaleno ’86 e la Comunità Villa San Francesco.
Le quote sono: €7 per la camminata di 4 km ed €12 per la competitiva di 10 km. È prevista una promozione gruppi: ogni 10 iscrizioni pagate della stessa gara, una è omaggio. Le quote non sono soggette a IVA.
Per la 10 km competitiva saranno premiati: i primi 5 uomini e le prime 5 donne assoluti; i primi 3 uomini e le prime 3 donne over 50 (nati nel 1975 e precedenti). Verranno premiati anche i gruppi con almeno 15 iscritti.
Il tempo massimo è di 2 ore. Con l’iscrizione, ogni partecipante dichiara la propria idoneità fisica e solleva gli organizzatori da responsabilità civili e penali prima, durante e dopo la manifestazione.
13^ Edizione Corsa della Befana 6° Trofeo Lattebusche
La Pro Loco di Pedavena organizza anche quest’anno la Corsa della Befana, una giornata dedicata allo sport e al divertimento, aperta a partecipanti di ogni età. L’evento si svolgerà il 6 gennaio 2026 con partenza alle ore 10.00 nel centro di Pedavena.
Il programma propone una gara podistica competitiva e una passeggiata ludico motoria, con percorsi di 4 e 9 chilometri su un tracciato rinnovato. La partenza e l’arrivo sono previsti in Piazza a Pedavena.
Le iscrizioni potranno essere effettuate il giorno stesso dell’evento, dalle ore 8.00 fino a quindici minuti prima della partenza, presso la sede della Pro Loco in Via Roma 11. Per la gara competitiva è richiesto il certificato medico valido, da consegnare al momento dell’iscrizione. La partecipazione è gratuita per i bambini fino ai dieci anni.
Sono previsti premi per le categorie maschili e femminili della gara competitiva, per i giovani partecipanti della categoria under 14 e per i tre gruppi più numerosi con almeno quindici iscritti. Durante l’evento si terrà inoltre il concorso dedicato ai costumi più belli, con premi per i cinque concorrenti che si distingueranno per originalità.
La manifestazione è organizzata con il supporto delle associazioni e dei partner del territorio, con l’obiettivo di promuovere lo sport, la socialità e il valore della comunità.
Iscrizioni ai Mercatini pro loco Pedavena 2025
I mercatini organizzati dalla Pro Loco di Pedavena rappresentano un'opportunità unica per espositori e visitatori di immergersi in un'atmosfera vivace e autentica, dove è possibile scoprire e acquistare prodotti locali, artigianali e di qualità. Ogni edizione dei mercatini è pensata per valorizzare le tradizioni e le eccellenze del nostro territorio, offrendo uno spazio accogliente per chi desidera promuovere la propria attività o la propria arte.
Nei file allegati troverete tutte le date degli eventi, oltre al modulo di iscrizione che dovrà essere compilato e inviato all'indirizzo email prolocodipedavena@gmail.com per confermare la partecipazione. Vi invitiamo a non perdere questa occasione di condivisione e visibilità, partecipando con i vostri prodotti e contribuendo a rendere ancora più speciali questi appuntamenti.
Tessera del Socio
La tessera unica del socio UNPLI 2025, valida un anno solare. Coloro che si iscrivono possono godere di importanti
agevolazioni/convenzioni a livello locale, regionale e nazionale, per informazioni consultare i relativi siti utilizzando gli appositi link.












